Che fine ha fatto il rigore? I conti del Canton Ticino vanno sempre peggio!

Il consuntivo 2020 del Cantone è un disastro. Non c’entra molto il covid19: lo squilibrio ha origini profonde e lontane. La pandemia non fa altro che portare a galla ciò che l”UDC ripetiamo da tempo. Non sono mai stati fatti veri risanamenti.

Lo Abbiamo chiesto più volte negli anni in Parlamento e fuori, di adottare misure per controllare la spesa e sgravare contribuenti e aziende ma come UDC non siamo mai stati considerati a sufficienza. Il perché è chiaro! Quando si mette il dito nella piaga, crea dolore e imbarazzo.

La musica purtroppo non cambierà di molto neanche per i comuni e i loro bilanci. Ben presto a metà anno vedremo qua e là tra le amministrazioni locali i segni lasciati si, anche dal virus cinese, ma anche quanto solide o fragili siano state le finanze negli anni precedenti.

Vedremo le tendenze della città di Lugano e non si presenteranno di certo contenute. Anche in questo caso già da tempo i miei colleghi e io, in Consiglio Comunale abbiamo regolarmente sostenuto il “rigore finanziario” e il contenimento della gestione corrente. Non dimenticando la voce contabile sugli investimenti e cosi il debito verso terzi. 

Nella prossima legislatura che inizierà a breve, questi punti saranno di nuovo al centro delle discussioni in casa UDC e ci auguriamo anche in altri domicili partitici. Esercizio difficilissimo ma prioritario.

 Una o un rappresentante del nostro partito in Municipio porterebbe questa preoccupazione fino allo svenimento, cosi come nel Legislativo lo faranno gli eletti di settimana prossima.

Tiziano Galeazzi
Candidato UDC in Municipio
Lista Lega-UDC n° 8
Candidato UDC in Consiglio comunale
Lista UDC-UDF n° 9

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close